Home / La stanza del cuore / Radioterapia: effetti collaterali a breve termine

Radioterapia: effetti collaterali a breve termine

Gli effetti a breve termine della radioterapia si manifestano per via delle radiazioni che colpiscono le cellule sane che si trovano nelle vicinanze delle masse tumorali. In base alla zona trattata gli effetti collaterali possono variare, però in linea generale tra gli effetti a breve termine della radioterapia i più comuni sono:

  • Stanchezza;
  • Dolori muscolari e articolari;
  • Caduta dei capelli;
  • Nausea, vomito e problemi alla pelle.

Stanchezza

Uno degli effetti a breve termine della radioterapia è la stanchezza. La stanchezza è tra i disturbi più frequenti, sono molti i pazienti infatti, che sottoposti a radioterapia lamentano di essere stanchi, sfiniti e di sentirsi in qualche modo esausti. È una sensazione costante che appare improvvisamente oppure gradualmente con l’aumento delle sedute di radio. Non è un effetto prevedibile, non influisce l’età e nemmeno la zona trattata.

Dolori muscolari e articolari

Altri effetti a breve termine della radioterapia sono i dolori muscolari e articolari, si manifestano frequentemente ed a seconda della gravità, possono manifestarsi come una sensazione di stanchezza fino a diventare quasi incapaci di svolgere semplici attività quotidiane, condizionando la qualità della vita di un paziente.

Caduta dei capelli

Tra gli effetti a breve termine della radioterapia troviamo la caduta dei capelli. La caduta dei capelli può avvenire in maniera parziale o totale in seguito alla radioterapia. Questo fenomeno prende il nome di alopecia. Il motivo del perché avviene la perdita è strettamente correlato alla frequenza e all’intensità del trattamento, oltre che alla posizione. Solitamente iniziando a cadere due o tre settimane dopo la prima seduta di radioterapia e nel giro di una settimana circa si perdono tutti. A seconda dei casi poi, ricrescono entro tre/sei mesi dopo la fine della terapia. È consigliabile utilizzare fin da subito e fino a 30 giorni dopo il termine delle terapie oncologiche lo shampoo doccia delicato della linea Oncos.

Nausea, vomito e problemi alla pelle

Un’altro effetto a breve termine della radioterapia che potrebbe manifestarsi è la nausea e/o vomito. La nausea è prevalentemente solo una sensazione in cui si avverte lo stomaco indisposto, come se si stesse per rimettere. Mentre il vomito si può anche manifestare con conati asciutti. Questo perché lo stomaco è vuoto e si ha comunque lo stimolo del vomito. Inoltre, la radioterapia può causare cambiamenti della pelle della zona trattata come: rossore, prurito, pelle secca, ulcere e vesciche. In questo caso è consigliabile utilizzare l’olio secco protettivo Oncos che ha un’azione lenitiva e calmante.