Home / La stanza del cuore / Radioterapia e crema: come scegliere quella giusta

Radioterapia e crema: come scegliere quella giusta

La radioterapia, spesso, causa molti effetti collaterali. Tra questi troviamo anche quelli che si manifestano sulla pelle, come: secchezza, prurito, vesciche o desquamazione. Nei casi più gravi anche ustioni e ulcerazioni.
I cambiamenti della pelle sono dovuti anche all’assunzione di farmaci antitumorali, interferendo sul colorito e alimentando la fuoriuscita di macchie cutanee. Ecco perché, la pelle di un paziente oncologico necessita di cure e attenzioni costanti.

 

Integrare i cosmetici nella propria terapia oncologica

L’obiettivo principale di una terapia dermocosmetica per pelli delicate sottoposte a continuo stress è quello di ridurre possibili effetti collaterali, tra cui disidratazione e irritazione. Come? Attraverso la costante applicazione di prodotti formulati con ingredienti emollienti e lenitivi.

In questo modo, la cute sarà più integra e sarà in grado di fornire più protezione, esercitando perfettamente la sua funzione di barriera nei confronti degli agenti esterni. Non è assolutamente un aspetto da sottovalutare, considerando che la pelle perde la sua capacità protettiva originaria durante le terapie.

Per prevenire e curare gli effetti collaterali della radioterapia sulla cute è importante seguire una beauty routine quotidiana. Questa comprende:

  • Detergenza delicata: detergere delicatamente la cute è molto importante in questa fase. È consigliabile utilizzare prodotti con tensioattivi dolci e detergenti delicati piuttosto che saponi normali;
  • Idratazione e nutrimento: è molto importante utilizzare cosmetici dalle proprietà fortemente idratanti e nutritive, consentendo maggiore idratazione ripristinando così l’equilibrio idrico;
  • Prodotti con attivi naturali: è preferibile non utilizzare saponi e talchi profumati, deodoranti o profumi per evitare che l’infiammazione della pelle aumenti.
  • Limitare l’esposizione al sole: proteggi costantemente la pelle del sole attraverso l’uso di protezioni solari ad alto fattore protettivo.

Quale crema scegliere durante la radioterapia

Secondo uno studio eseguito dai ricercatori l’U.O.C.di Oncologia dell’ASST Bergamo Est è emerso che l’impatto dell’utilizzo dei prodotti della linea Dermocosmetica Oncos ha nel ridurre gli effetti collaterali sulla pelle è straordinario! L’uso del prodotto cosmetico specifico, porta le donne ad avere meno dolore e disagio. Ecco perché bisogna prestare attenzione agli ingredienti che è bene privilegiare.

Per la fase oleosa sono molto indicati oli vegetali ad alto contenuto di acidi grassi polinsaturi, come:

  • olio di riso;
  • olio d’argan;
  • insaponificabile di olio d’oliva;
  • burro di karitè.

È bene non far mancare le molecole in grado di lenire il prurito, come l’estratto di Zanthoxylum Bungeanum, Pepe di Sichuan contenuto nella crema corpo emolliente Oncos.