Detergente viso

Confezione da 100 ml

Detergente viso idratante per pelli sensibili e stressate da terapie oncologiche. Delicata emulsione formulata per detergere e idratare la pelle di viso e collo. È ideale per rimuovere delicatamente impurità, tracce di smog e residui di trucco. Contiene un mix di vitamine ad azione illuminante, protettiva e rivitalizzante.

Scopri dove acquistare

Gli ingredienti del detergente viso

Vitamina E

I benefici della Vitamina E

La vitamina E è un nutriente essenziale noto per i suoi molteplici benefici per la salute. È un potente antiossidante liposolubile che svolge un ruolo cruciale nel proteggere le cellule dai danni dei radicali liberi. La vitamina E è un ingrediente comune in prodotti per la cura della pelle grazie alle sue proprietà idratanti e antiossidanti. Applicata sulla pelle, può aiutare a proteggere contro i danni causati dai raggi UV, mantenendo la pelle luminosa. La vitamina E può favorire la guarigione della pelle e la riduzione delle cicatrici. Applicata su ferite o cicatrici, può contribuire a stimolare la rigenerazione dei tessuti.

I benefici della Vitamina E

Olio di Mandorle

I benefici dell'Olio di Mandorle

L’olio di mandorle è noto per le sue proprietà benefiche per la pelle e i capelli. Estratto dalle mandorle dolci, questo olio è ricco di sostanze nutrienti. L’olio di mandorle ha la capacità di idratare in profondità la pelle. È ricco di acido oleico e vitamina E, che aiutano a mantenere la pelle morbida, liscia e ben idratata. È particolarmente adatto per pelli secche e sensibili. Grazie alle sue proprietà anti-infiammatorie, l’olio di mandorle è perfetto per alleviare irritazioni cutanee, arrossamenti e pruriti. È un rimedio naturale efficace per pelli irritate o affette da condizioni come l’eczema. L’olio di mandorle è ricco di acido linoleico e acido oleico, che favoriscono la rigenerazione delle cellule cutanee. Può contribuire a guarire cicatrici e a migliorare la texture della pelle. Applicato sui capelli, l’olio di mandorle nutre i follicoli piliferi, rendendo i capelli più forti e sani. È utile anche per ridurre la forfora e migliorare la lucentezza dei capelli. L’olio di mandorle è adatto a tutti i tipi di pelle, compresa quella sensibile. È un olio naturale e delicato che raramente causa reazioni allergiche.

I benefici dell'Olio di Mandorle

Olio di Riso

I benefici dell'Olio di Riso

Estratto dai chicchi di riso, questo olio versatile ha guadagnato popolarità grazie ai suoi numerosi benefici per la salute. L’olio di riso è noto per la sua capacità di idratare la pelle in profondità. È ricco di acidi grassi essenziali e vitamine, che aiutano a mantenere la pelle morbida, liscia e idratata. Applicandolo sulla pelle, è possibile contrastare la secchezza. Questo olio contiene una serie di antiossidanti, tra cui la vitamina E, che combattono i radicali liberi nocivi. Questi antiossidanti contribuiscono a proteggere la pelle dai danni causati dall’inquinamento e dai raggi UV. L’olio di riso è noto per la sua delicatezza ed è particolarmente adatto alle pelli sensibili. Può aiutare a ridurre l’irritazione, il rossore e le infiammazioni cutanee. È un ottimo rimedio naturale per chi soffre di pelle sensibile o con problemi come eczema o psoriasi.

I benefici dell'Olio di Riso

Estratto di tè verde

I benefici dell'Estratto di tè verde

L’estratto di tè verde è un rimedio naturale che da secoli è associato a numerosi benefici per la salute. Estratto dalle foglie della pianta Camellia sinensis, il tè verde è stato bevuto come bevanda e utilizzato come rimedio curativo in molte culture asiatiche. Oggi, la scienza sta confermando ciò che le tradizioni antiche hanno sempre saputo: il tè verde è un elisir di salute e vitalità. L’estratto di tè verde è ricco di antiossidanti, come le catechine, che combattono i danni dei radicali liberi nel corpo. Questi antiossidanti aiutano a proteggere le cellule dai danni e contribuiscono a prevenire l’invecchiamento precoce. L’estratto di tè verde è spesso utilizzato in prodotti per la cura della pelle grazie alle sue proprietà antiossidanti e antinfiammatorie. Può aiutare a ridurre l’acne e migliorare la luminosità della pelle.

I benefici dell'Estratto di tè verde

Pepe di Sichuan

I benefici del Pepe di Sichuan

Sono stati condotti molti studi per valutare l’effetto lenitivo del Pepe di Sichuan sulla sensibilità cutanea. A dodici volontari è stato chiesto di definire la percezione di calore secondo i seguenti parametri: caldo (sensazione di benessere), caldo (disagio) e dolore seguito a uno stimolo termico dato da uno strumento che emana una certa quantità di calore e fornisce una lettura continua di temperatura della pelle. Dopo la prima lettura, il Pepe di Sichuan emulsione (0,5% di Pepe di Sichuan/ cm2) e l’emulsione vuota sono stati applicati all’area scapolare dei volontari. Sono state poi eseguite misurazioni di sensibilità cutanea termica dopo l’applicazione del prodotto. Il Pepe di Sichuan ha un effetto calmante sulla percezione del “calore”, ma non influisce sulla sensazione di dolore. Una valutazione aggiuntiva dell’effetto lenitivo e anti prurito del Pepe di Sichuan è stata eseguita su 40 volontari sani con punture di zanzara.
I volontari hanno registrato l’intensità del prurito di almeno 3 morsi di zanzara per braccio. Globalmente, il 67,5% dei volontari ha riportato un effetto anti prurito della soluzione spray di Pepe di Sichuan (0,5%) rispetto al campione placebo. Ulteriori studi clinici hanno evidenziato gli stessi effetti calmanti del Pepe di Sichuan in una varietà di applicazioni.

I benefici del Pepe di Sichuan

Cheratina Vegetale e Acido Ialuronico

I benefici della Cheratina Vegetale e Acido Ialuronico

La combinazione della Cheratina Vegetale e dell’Acido Ialuronico aiuta a proteggere, lenire e migliorare le condizioni generali della pelle di mani, piedi e delle unghie. La Cheratina Vegetale si compone di 18 aminoacidi derivati da grano, mais e soia perfettamente dosati per favorire un’azione di ricostruzione biomimetica.
La Cheratina inoltre ricompatta la materia carente della cute ricostituendone l’architettura cellulare. L’Acido Ialuronico, contenuto nella nuova crema mani piedi e unghie riequilibra il tasso di idratazione per apportare morbidezza ed elasticità, aiutando a stimolare la riparazione del collagene.

I benefici della Cheratina Vegetale e Acido Ialuronico

Detergente viso pelli sensibili con vitamina E ad azione antiossidante, Oli di Mandorle dolci e di Riso ad azione ristrutturante, emolliente e protettiva, estratto di The verde e Melissarivitalizzante e addolcente, completano l’efficacia del prodotto. Il detergente viso pelli sensibili contiene inoltre il principio attivo naturale derivato dal pepe di Sichuan che combatte la sensazione di prurito ed è un potente lenitivo e calmante.

 

Sono stati condotti molti studi per valutare l’effetto lenitivo del Pepe di Sichuan sulla sensibilità cutanea. A dodici volontari è stato chiesto di definire la percezione di calore secondo i seguenti parametri: caldo (sensazione di benessere), caldo (disagio) e dolore seguito a uno stimolo termico dato da uno strumento che emana una certa quantità di calore e fornisce una lettura continua di temperatura della pelle. Dopo la prima lettura, il Pepe di Sichuan emulsione (0,5% di Pepe di Sichuan/ cm2) e l’emulsione vuota sono stati applicati all’area scapolare dei volontari. Sono state poi eseguite misurazioni di sensibilità cutanea termica dopo l’applicazione del detergente viso pelli sensibili.

 

Il Pepe di Sichuan ha un effetto calmante sulla percezione del “calore”, ma non influisce sulla sensazione di dolore. Una valutazione aggiuntiva dell’effetto lenitivo e anti prurito del Pepe di Sichuan è stata eseguita su 40 volontari sani con punture di zanzara. I volontari hanno registrato l’intensità del prurito di almeno 3 morsi di zanzara per braccio. Globalmente, il 67,5% dei volontari ha riportato un effetto anti prurito della soluzione spray di Pepe di Sichuan (0,5%) rispetto al campione placebo. Ulteriori studi clinici hanno evidenziato gli stessi effetti calmanti del Pepe di Sichuan in una varietà di applicazioni. Effetto lenitivo di un’emulsione di Pepe di Sichuan su sensibilità cutanea termica.

Aqua, caprylic/capric triglyceride, glyceryl stearate citrate, glycerin, oryza sativa bran oil, prunus amygdalus dulcis oil, decyl glucoside, cetyl alcohol, niacinamide, xanthan gum, sodium starch octenylsuccinate, opuntia ficus-indica stem extract, oleyl alcohol, calcium pantothenate, maltodextrin, sodium ascorbyl phosphate, lecithin, zanthoxylum bungeanum fruit extract, pyridoxine hcl, tocopheryl acetate, tocopherol, ascorbyl palmitate, citric acid, silica, caprylyl glycol, 1,2 hexanediol, tropolone, sodium benzoate, potassium sorbate, lactic acid.

Il detergente viso pelli sensibili è pensato e formulato per iniziare un vero e proprio trattamento lenitivo e idratante partendo dalla detersione del viso.

 

Il detergente viso idratante per pelli sensibili e stressate da terapie oncologiche aiuta a mantenere il film idrolipidico della pelle in una condizione ottimale agendo per dermoaffinità e quindi senza aggredire la pelle ma lasciandola idratata e pulita donando un immediato sollievo.

 

L’uso del detergente viso per pelli sensibili è consigliato fin da subito e fino a 30 giorni dopo il termine delle terapie oncologiche. Completamente privo di tensioattivi aggressivi. Si presenta come una crema fluida, da utilizzare mattina e sera su pelle umida.

 

Massaggia delicatamente il detergente sul viso e lascia in posa alcuni secondi prima di risciacquare con acqua tiepida.